Siamo spiacenti


Il contenuto di questa pagina non è ancora disponibile

Esplora l'archivio

Biblioteca della Formazione del Personale


Media


Storia archivistica

La costituzione della biblioteca della Formazione del Personale risale agli anni '70 ovvero alla nascita del Servizio Personale fino ad allora facente parte del Servizio Segreteria.
La biblioteca è stata incrementata fino al primo decennio degli anni 2000 e chiusa nel 2008; in seguito è stata custodita presso il deposito di Torino Lingotto, sottoposta a censimento e infine versata all'Archivio Storico della Compagnia di San Paolo nel 2013

Storia istituzionale

La biblioteca della Formazione del Personale è legata alla nascita del Servizio Personale dell'Istituto. La gestione del personale (assunzioni, addestramento, relazioni sindacali, competenze, amministrazione e assistenza del personale) è infatti una funzione svolta fino agli anni '70 dall'Ufficio Personale del Servizio Segreteria. Nel 1973 tale funzione non verrà più svolta dal Servizio Segreteria (divenuta Direzione Segreteria e Legale) ma affidata direttamente al Servizio (o Ufficio) Personale guidato dal rag. Ezio Cullino e facente capo al vice direttore generale dott. Andrea Cappellano

Tipologia

Serie

Contenuto

La biblioteca della Formazione del Personale dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino risale agli anni '70 del Novecento ovvero alla nascita del Servizio Personale fino ad allora facente parte del Servizio Segreteria. La raccolta è stata incrementata fino al primo decennio degli anni 2000 e chiusa nel 2008; si tratta di una biblioteca interna consultata dai dipendenti della banca, è costituita da 2261 volumi e da 247 tesi di laurea e tesi di diploma di candidati entrati poi a far parte del personale dell’Istituto. Gli argomenti spaziano dagli aspetti di tecnica bancaria, finanziaria e monetaria, al diritto e alla legge bancaria, ai sistemi di credito, all’organizzazione, al controllo di gestione, alla formazione dell’individuo.

La serie comprende:
- i volumi della biblioteca interna dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino consultati dai dipendenti della banca (2261 volumi)
- le tesi di laurea (247 volumi)
 
I volumi della biblioteca della Formazione, già corredati da un elenco di versamento, sono stati schedati rilevando numero di corda, autore e/o curatore, titolo, casa editrice, anno di pubblicazione e tipologia documentaria.
Per ciascun volume è stata indicata la collocazione di conservazione e la lingua della pubblicazione se diversa da quella italiana.
Sia gli autori sia le case editrici sono state indicizzate nell’apposita sezione delle entità collegate. Ogni record è stato poi collegato virtualmente alla banca dati dell’Agenzia ISBN (o ad altra banca dati in mancanza di collegamento con la banca dati nazionale).
 
Le tesi, comprendenti principalmente tesi di laurea e tesi di diploma di candidati entrati poi a far parte del personale dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, sono state schedate rilevando numero di corda, titolo, tipologia, anno accademico, università e facoltà.
Per ciascun volume è stata indicata la collocazione di conservazione e la lingua della pubblicazione se diversa da quella italiana.
Sia gli autori sia i relatori sono stati indicizzati nell’apposita sezione delle entità collegate.

Accesso in biblioteca su appuntamento: archivio.storico@fondazione1563.it – 0114401409-403

DOI

10.25435/serie.153309

Licenza metadati

logo CC BY